CENTRO INTERNAZIONALE "GIANFRANCO BREBBIA"

L'Associazione Centro Internazionale "Gianfranco Brebbia" per la ricerca e lo studio del Cinema Sperimentale, costituita il 13 luglio 2015, ha lo scopo di porre in atto ogni iniziativa ritenuta efficace per tener viva la memoria del filmmaker di Cinema Sperimentale Gianfranco Brebbia (Varese 1923-1974) e valorizzare la cultura del Cinema Sperimentale nato nella seconda metà degli anni Sessanta.

Inoltre, si desidera mettere al centro della ricerca il territorio di Varese e della sua provincia, città molto amata da Brebbia e da lui privilegiata nelle sue opere.

Per raggiungere questi obiettivi, l'Associazione organizza annualmente un Concorso cinematografico e fotografico, Premio "Gianfranco Brebbia", rivolto particolarmente alle scuole come spunto per avvicinare i giovani all'arte attraverso la creatività e sperimentazione.

Nell'ambito delle manifestazioni, l'Associazione si prefigge l'obiettivo di organizzare conferenze, incontri, dibattiti, letture, proiezioni cinematografiche, esposizioni di opere figurative, mostre d'arte e di fotografia,  e il Convegno Idea assurda per un filmaker in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Insubria.

Attraverso lo studio dell'Archivio personale di Gianfranco Brebbia, depositato presso il Centro Internazionale "Carlo Cattaneo e Giulio Preti" dell'Università degli Studi dell'Insubria (documenti cartacei e fotografici) e alla Cineteca di Milano (pellicole), si realizza una ricerca dedicata all'atmosfera culturalmente ricca che ha segnato la città di Varese, e non solo, negli anni Sessanta del Novecento.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia